FLOWERS: L’ALTA GIOIELLERIA SECONDO VHERNIER
Pezzi unici, sintesi inedita fra grande preziosità e understatement. Fiori rari e luminosi che sbocciano una sola volta. Sono i Flowers: l’alta gioielleria secondo Vhernier. Nascono da un desiderio di bellezza che ha portato il marchio a ricercare pietre eccezionali. O meglio, uniche.
Spinelli, tanzaniti, rubeliti, granati mandarino… pietre inusuali, tutte diverse, che hanno in comune eccezionali caratteristiche di luminosità, colore, purezza. Alcune sono state scovate in Europa nel corso degli anni – come sette magnifici smeraldi antichi, altre acquistate con pazienza nei parlour birmani. Pietre che rimangono custodite in un cassetto, fino a quando arriva l’ispirazione giusta.
Il primo gioiello di questa raccolta nasce quando una cliente si presenta al Presidente di Vhernier, Carlo Traglio, con un desiderio: ha una pietra dalle dimensioni importanti, molto bella e molto difficile; vorrebbe farne un anello con i tratti distintivi di Vhernier, le linee pure, il lusso della sottrazione. Altri gioielli nasceranno, in seguito, e ognuna origina da una pietra eccezionale e da una storia: quella della persona che lo indosserà. Sono creazioni uniche, che vogliono racchiudere ed esprimere personalità altrettanto uniche, diventando gioielli per la vita. Compagni, manifesti, talismani. Da portare sempre.
I Flowers di Vhernier sono gioielli con pietre uniche e rare. Come quelle mostrate nella clip del Vhernier Museum: uno showcase virtuale di tanzaniti tagli cuscino, straordinari diamanti taglio goccia, rubeliti, granati mandarino, zaffiri, smeraldi taglio cuscino-cabochon, che incontrano la preziosità dell’oro bianco e rosa, ma anche la materialità straordinaria dell’ebano e l’irritualità del titanio.
CREAZIONI D’ECCEZIONE
Sempre votato alla ricerca di nuovi codici e linguaggi, Vhernier negli anni ha portato un contributo di profonda innovazione alla gioielleria non solo con il design e i materiali ma anche con l’eccezionalità di alcune lavorazioni.
La collezione Velvet e la collana Calla Caviar, pur non nascendo, come i Flowers, da pietre uniche, sono prodigi preziosi realizzati in edizioni limitatissime, con lavorazioni estremamente complesse e audaci e, come sempre, con i più bei materiali in assoluto.
VELVET
Nata dalla volontà̀ di creare una collana mai vista, la collana Velvet – il pezzo più rappresentativo della collezione – è una gorgère contemporanea in grado di adattarsi morbidamente a qualsiasi collo. L’ispirazione viene dalle forme della tridacna marina, una conchiglia, e dalle onde dell’acqua che la sfiorano. La fluidità di quel movimento è stata catturata grazie alla leggerezza del titanio, povero e bellissimo, abbinato a una cascata di diamanti. Uno choc estetico e insieme una meravigliosa intuizione, come vuole lo spirito innovativo di Vhernier che da sempre crea i propri codici, senza curarsi della moda.

CALLA CAVIAR
Profondamente contemporanea e sofisticata, la Calla possiede la dolcezza delle curve e la magnifica anarchia delle forme naturali. Uno dei gioielli più emblematici di Vhernier, presenta un unico elemento ripetuto più volte: una forma ancestrale, scolpita nella mente e ricorrente nella memoria. In questa rivisitazione eccezionale, si ricopre di un pavé di meravigliosi diamanti neri. Una creazione realizzata da Maestri Artigiani di grandissima esperienza che lavorano al microscopio: ciascuna pietra è trattenuta da due sole punte, non più da quattro, per vedere quanto meno metallo possibile. Un prodigio di manualità per un gioiello dal fascino eterno.
